
Il Magmax e la radioattività: una mostra per sfatare le paure
Dal 2 maggio al via la temporanea con rari documenti su Marie e Pierre Curie
Visita gratuita su appuntamento e guidata in Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese.
Importante
L’ingresso è libero, ma è importante prenotare.
Home » Comunicati stampa
Dal 2 maggio al via la temporanea con rari documenti su Marie e Pierre Curie
Intanto ci si prepara alla conferenza “La misteriosa storia dei raggi X” del 15 aprile
Migranti al Magmax: le culture del mondo s’incontrano Non solo turisti alla Torre Quartero, ma
Aperta la mostra temporanea che nella Giornata dell’8 marzo ha avuto visitatrici speciali La bellezza
L’8 marzo le donne si prendono la scena al Magmax Documenti inediti racconteranno l’indispensabile contributo
Venti appuntamenti nel programma 2023 del Magmax Filo conduttore la radioattività, dai Curie a Chernobyl.
Il Museo Astense descritto nello studio di una giovane palermitana ospite in città. Prima tesi
COMUNICATO STAMPA Magia della Luna: pubblico conquistato in Sala Pastrone Successo dell’evento del Magmax con
COMUNICATO STAMPA Ad Asti Film Festival spunta la Luna con Piero Bianucci Il 2 dicembre
Il Magmax omaggia la Luna con la mostra temporanea che aprirà il 12 novembre Oggetti,
Il Magmax guarda alla Luna e apre le attività con i piccoli scienziati Il 24
“Vi racconto il Magmax con il tatto e la sensibilità di una non vedente” Singolare
Nasce l’Associazione Magmax, motore del museo più piccolo d’Italia Tomalino presidente. In Direttivo Busa, Cerrato,
La Francia scoprirà il Magmax alla prestigiosa rassegna “Mineral & Gem” Intanto ad Asti si
COMUNICATO STAMPA Inedita lezione per i bambini della Buonarroti: i minerali si studiano al Magmax
Asti scopre la passione per la mineralogia con il Magmax Pubblico numeroso e qualificato alla
In un libro del Magmax segreti e curiosità della pietra di Luserna Presentazione ad Asti
I tesori della pietra di Luserna dal 13 marzo al Magmax Sabato apre la mostra
Il Magmax si amplia e diventa anche biblioteca-laboratorio Intanto si prepara una nuova mostra temporanea
La Via della Seta affascina gli astigiani Forte interesse per la conferenza specialistica sull’evoluzione di
Sono già un centinaio i posti prenotati per partecipare alla conferenza specialistica “Porcellana e vetro
COMUNICATO STAMPA Il fascino della Via della Seta e l’evoluzione tecnologica nell’uso di porcellana e
COMUNICATO STAMPA Storia dei Lavoisier nelle carte originali esposte al MAGMAX Antichi documenti, oggetti e
Dopo l’interesse suscitato in fiera il museo astigiano si prepara ad accogliere nuovi visitatori Tra
Ottimi afflussi per il museo più piccolo d’Italia che resta aperto anche per la Douja.
Il 5 luglio apre il M.A.G.M.A.X, storia dei minerali in una stanza. Tutto pronto nella
Prime visite al M.A.G.M.A.X: dopo le autorità tocca ai media Intensa due giorni per far
Si chiama M.A.G.M.A.X ed è concentrato in una stanza della torre medioevale Quartero Tutto in
Visita gratuita su appuntamento e guidata in Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese.
Importante
L’ingresso è libero, ma è importante prenotare.