ATTENZIONE: la mostra è stata prolungata fino al 25 giugno.
Antoine-Laurent de Lavoisier (1743-1794) è considerato una delle menti eccelse della scienza e il fondatore della chimica moderna anche grazie al contributo indispensabile della sua amata consorte Marie-Anne Pierrette Paulze. Lo straordinario percorso scientifico di Lavoisier nasce dalla passione per la mineralogia e, in particolare, dagli studi sui cristalli di gesso, culminando con la formulazione della legge di conservazione della massa e con le innumerevoli scoperte, a partire dall’aria e dall’acqua che sono composti formati da elementi chimici: risultati scientifici raggiunti con la moglie Marie-Anne, entusiasta aiutante di laboratorio ma anche traduttrice, illustratrice e bibliotecaria. Dopo la morte di Antoine-Laurent sotto la ghigliottina del Terrore, fu lei a recuperare e ricomporre tutti i lavori del marito, rendendo così possibile lo sviluppo della chimica moderna.
I contenuti esposti dalla mostra temporanea e gli ulteriori approfondimenti saranno raccolti nella monografia «LAVOISIER» edita dal M.A.G.M.A.X .