Il MAGMAX vuole ringraziare la famiglia Cravera per aver ricevuto in dono una vasta e utilissima collezione di minerali e soprattutto desidera rendere il dovuto omaggio a uno dei suoi fautori, Piercarlo Cravera, purtroppo recentemente scomparso.
Nato a Nizza Monferrato nel 1941, Piercarlo ha vissuto in pieno il dramma della Seconda Guerra Mondiale che soltanto al termine gli ha restituito suo padre, dopo essere stato vittima delle umiliazioni e dei maltrattamenti subiti nelle miniere tedesche di carbone, dove era stato deportato dai nazisti e che gli costarono la vita a metà degli anni cinquanta. Nonostante la dura infanzia, Piercarlo si è molto presto abituato a una vita intensa e movimentata, vissuta fin dall’inizio all’insegna del tempo speso bene. Innanzitutto, è stato un bravissimo studente nel conseguire il prestigioso diploma di ragioniere e perito mercantile che gli ha permesso di entrare in banca dove si è distinto come vice-direttore di agenzia e capo ufficio dei titoli estero.
Tra le molteplici attività che hanno costellato la sua vita, ricordiamo i vari servizi di volontariato nella Croce Verde, nell’ AVIS, nella Protezione Civile, nel corpo volontario dei Vigili del Fuoco e le varie cariche sociali in qualità di consigliere e assessore comunale, di radio amatore, di co-fondatore di Tele Spazio Libero, di consigliere nell’ ERCA. Per non dimenticare gli hobby che lo hanno visto rivestire i panni di allievo-pilota e di conservatore della ricca collezione mineralogica, in gran parte frutto dalle ricerche di suo fratello Mario, “grande appassionato di montagna, suolo e sottosuolo”, come egli stesso ama definirsi. La preziosa collezione, pazientemente messa insieme grazie alle numerose gite mineralogiche degli anni 1970-1995 in Piemonte e Valle d’Aosta ed egregiamente conservata da Piercarlo, da oggi arricchisce il MAGMAX a seguito dalla donazione ricevuta dalla moglie di Piercarlo, Sisi Cavalleris, dai figli Luciano e Fabrizio e dallo stesso fratello Mario.
A tutti loro, il MAGMAX – attraverso la voce del suo ideatore – porge il duplice ringraziamento di avergli offerto l’onore di ricordare il mirabile esempio di vita di Piercarlo e di avergli consentito di mettere i campioni mineralogici della famiglia Cravera a disposizione dei visitatori e degli associati del MAGMAX e, soprattutto, di tutti i giovani mineralogisti che vorranno conoscere ed approfondire i meravigliosi temi delle Scienze della Terra, partecipando alle iniziative della neonata Associazione MAGMAX.
Un ringraziamento particolare va al nipote di Piercarlo, Alberto, che ha gentilmente fornito le informazioni sul suo carissimo nonno.