
Le Slides della Conferenza “La Misteriosa Storia dei Raggi X” (15/04/2023)
Rendiamo qui disponibili le slides in PDF della Conferenza “La Misteriosa Storia dei Raggi X”
Visita gratuita su appuntamento e guidata in Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese.
Importante
L’ingresso è libero, ma è importante prenotare.
Home » News
Rendiamo qui disponibili le slides in PDF della Conferenza “La Misteriosa Storia dei Raggi X”
La ProLoco Urbs Nuceria della storica città di Nocera Superiore ha invitato il MAGMAX alla
Per me il 9 marzo 2023 sarebbe stata una data interamente felice, come lo sono
Forse le persone non riescono ancora ad abituarsi all’idea di uccidere i civili. Parlane con
Il 28 aprile 2023 l’insegnante Lidia Maria Zimbru ha accompagnato le sue corsiste in visita
Dal 2 maggio al via la temporanea con rari documenti su Marie e Pierre Curie
Intanto ci si prepara alla conferenza “La misteriosa storia dei raggi X” del 15 aprile
Migranti al Magmax: le culture del mondo s’incontrano Non solo turisti alla Torre Quartero, ma
L’inizio delle attività Magmax 2023 è stato particolarmente importante grazie alla presenza di una delle
Aperta la mostra temporanea che nella Giornata dell’8 marzo ha avuto visitatrici speciali La bellezza
L’8 marzo le donne si prendono la scena al Magmax Documenti inediti racconteranno l’indispensabile contributo
Venti appuntamenti nel programma 2023 del Magmax Filo conduttore la radioattività, dai Curie a Chernobyl.
L’attività del MAGMAX e della sua Associazione si è conclusa nel 2022 e riapre nel
Il Museo Astense descritto nello studio di una giovane palermitana ospite in città. Prima tesi
Ecco il link con il video di alcune conversazioni dell’evento: Video con stralci dell’evento su
COMUNICATO STAMPA Magia della Luna: pubblico conquistato in Sala Pastrone Successo dell’evento del Magmax con
In occasione dell’Evento Fuori dalla Torre del 2 dicembre 2022 “Dalla Terra alla Luna e
COMUNICATO STAMPA Ad Asti Film Festival spunta la Luna con Piero Bianucci Il 2 dicembre
Il 16 novembre 2022 gli amici della libreria Alberi D’Acqua di Asti hanno ospitato Bruno
Il Magmax omaggia la Luna con la mostra temporanea che aprirà il 12 novembre Oggetti,
Analisi di First Man (2018) di Damien Chazelle Non so cosa scoprirà l’esplorazione spaziale, ma
Il MAGMAX ha dedicato il sabato 14 ottobre 2022 alla visita dell’A.P.R.I. (Associazione Pro Retino
Il Magmax guarda alla Luna e apre le attività con i piccoli scienziati Il 24
Il MAGMAX vuole ringraziare la famiglia Cravera per aver ricevuto in dono una vasta e
“Vi racconto il Magmax con il tatto e la sensibilità di una non vedente” Singolare
Nasce l’Associazione Magmax, motore del museo più piccolo d’Italia Tomalino presidente. In Direttivo Busa, Cerrato,
Il Magmax presente al 57esimo Mineral & Gem Show di Sainte-Marie-aux-Mines 2022 (23/26 giugno) in
La Francia scoprirà il Magmax alla prestigiosa rassegna “Mineral & Gem” Intanto ad Asti si
Verso la fine del 2021, il mineralogista e pittore spagnolo Juan Antonio Robles Muñoz –
Il 28 e 29 maggio 2022, la Tavola dei Minerali di Luserna e il MAGMAX
COMUNICATO STAMPA Inedita lezione per i bambini della Buonarroti: i minerali si studiano al Magmax
Analisi de Il mago di Oz (1939) di Victor Fleming e Ritorno a Oz (1985)
L’iniziativa di presentare ai piccoli scienziati la Chimica e la Mineralogia, già lanciata nel 2019
Asti scopre la passione per la mineralogia con il Magmax Pubblico numeroso e qualificato alla
In un libro del Magmax segreti e curiosità della pietra di Luserna Presentazione ad Asti
I tesori della pietra di Luserna dal 13 marzo al Magmax Sabato apre la mostra
Il Magmax si amplia e diventa anche biblioteca-laboratorio Intanto si prepara una nuova mostra temporanea
Si informano i visitatori che la mostra temporanea “I Signori de Lavoisier” non si concluderà
Analisi de I fratelli Sisters (2018) di Jacques Audiard e del capitolo Il canyon tutto
Le sedi esterne di UTEA (Università delle Tre Età di Asti) situate a Celle Enomondo
Il primo evento organizzato dal MAGMAX fuori dalle proprie mura si è celebrato nell’Aula Magna
La Via della Seta affascina gli astigiani Forte interesse per la conferenza specialistica sull’evoluzione di
Le molteplici forme e applicazioni della ceramica e del vetro stanno diventando sempre più importanti
Sono già un centinaio i posti prenotati per partecipare alla conferenza specialistica “Porcellana e vetro
COMUNICATO STAMPA Il fascino della Via della Seta e l’evoluzione tecnologica nell’uso di porcellana e
COMUNICATO STAMPA Storia dei Lavoisier nelle carte originali esposte al MAGMAX Antichi documenti, oggetti e
Dopo la sospensione dell’Anno Accademico 2020/2021 causa pandemia, è ripresa l’attività didattica dell’UTEA e anche
Analisi di Superman (1978) di Richard Donner, tratto dal fumetto creato nel 1938 da Jerry
La tela ad olio di Jacques-Louis David (1748-1825) che nel 1788 ritrae i signori de
In linea con lo spirito interdisciplinare del MAGMAX, non poteva mancare la cinematografia legata alle
Dal 4 ottobre al 15 ottobre, gli interessati potranno iscriversi al Corso di Mineralogia dell’UTEA
Dopo l’interesse suscitato in fiera il museo astigiano si prepara ad accogliere nuovi visitatori Tra
Analisi di Picnic ad Hanging Rock (1975) di Peter Weir, tratto dall’omonimo romanzo di Joan
Il MAGMAX ha ora anche il proprio canale Youtube! Iscriviti per non perdere nessun contenuto
Ottimi afflussi per il museo più piccolo d’Italia che resta aperto anche per la Douja.
Il 5 luglio apre il M.A.G.M.A.X, storia dei minerali in una stanza. Tutto pronto nella
Prime visite al M.A.G.M.A.X: dopo le autorità tocca ai media Intensa due giorni per far
Si chiama M.A.G.M.A.X ed è concentrato in una stanza della torre medioevale Quartero Tutto in
Sempre, di ogni Storia vissuta con passione, si ricorderà l’inizio. Il mio primo contatto con
Barcellona, 7 Giugno L’oscurità della tarda serata catalana è ormai entrata dai finestroni del laboratorio
L’etimologia greca della parola magma è impasto. In geologia, si intende con il termine magma
Visita gratuita su appuntamento e guidata in Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese.
Importante
L’ingresso è libero, ma è importante prenotare.